Torroncini alla Manna Fiasconaro
La Manna è la linfa estratta dalla corteccia opportunamente incisa, che si ottiene da alcune specie del Frassino, in particolare il Fraxinus Ornus (orniello o frassino da manna). Il termine Manna, tra l'altro, indica anche la sostanza che secondo il racconto dell'Esodo, nella Bibbia, fornì miracolosamente una fonte di cibo per gli ebrei nel deserto. Secondo alcuni studiosi, la Manna descritta nella Bibbia corrisponde a una sostanza esistente in natura, ovvero quella appena descritta.
Al giorno d'oggi, dopo migliaia di anni dagli eventi narrati nell'Esodo, la Manna è divenuta una rarissima materia prima, dato che le leggi vigenti dichiarano la possibilità di raccolta solo in Coltivazioni di Frassino Specifiche e Private, rendendola così irreperibile alla maggior parte della popolazione.
E' anche riconosciuta come Presidio Slow Food, ed è per questo motivo che assieme ai frassinicoltori è stato redatto un disciplinare di produzione, che ne garantisce la qualità e la provenienza.
Ed il numero dei coltivatori si sta riducendo sempre di più, infatti quasi solamente gli anziani sanno come coltivare e praticare le incisioni sulla corteccia del tronco del Frassino, che avviene con un particolare coltello chiamato mannaruolo.
Dalle piccole incisioni trasversali, che vengono effettuate con gesti precisi e sapienti, si ottiene un succo, che inizialmente veste un colore ceruleo ed un sapore amaro, ma che a contatto con l'aria tende a schiarirsi ed assumere un sapore dolce ed inconfondibile. Infine, dopo la condensa, forma degli stalattiti cristallizzati e
profumati di colore bianco.
A Castelbuono (in Sicilia), cittadina che sorge nel territorio del Parco delle Madonie a 423 m sul livello del mare, i Fratelli Fiasconaro continuano questa rara tradizione.
Descrivere a parole il sapore di questi Torroncini non è cosa facile, soprattutto se voi che state leggendo non li avete mai provati, l'unica cosa che sentiamo di dire è che il gusto di questi Torrincini è veramente unico.
Consigliamo vivamente l'acquisto, soprattutto per chi non ha avuto la fortuna di assaggiarli, oppure per un regalo da veri intenditori, che saprà stupire in ogni occasione. Una vera Manna dal Cielo!
Disponibile in sacchetti da 250 gr.