Salamini al Barolo Prunotto
Altra specilità tipicamente piemontese,che definirei un evoluzione dei salamini sott'olio. Infatti, questa specialità nacque nel passato, dove nel periodo natalizio le famiglie contadine producevano Salami di Maiale, che venivano poi messi via sott'olio, in modo da assaporarli per tutto il resto dell'anno.
Col passare del tempo, questo prodotto venne man mano conosciuto ed utilizzato, anche nelle altre regioni d'Italia, e, con l'accrescere del suo successo, le famiglie crearono delle varianti di questi apprezzatissimi salamini.
Una di queste varianti è appunto quella dei Salamini al Barolo, che a mio parere (non solo mio ma di molti altri) supera di gran lunga il prodotto originale.
L'Azienda Agricola Prunotto, incollata alle vecchie tradizioni, non poteva che crearne la propria versione, seguendo però alla lettera la tradizione, e donando al prodotto un tocco di classe in più. Ideali serviti come antipasto, o come aperitivo, tagliati in sottili fettine, da gustare con crostini di pane spalmati di burro, ed uniti ad un buon bicchiere di vino rosso fermo, oppure per un ottima merenda in compagnia di amici.
Disponibili in vasetti in vetro da 280 gr.