Salame Sottograsso
Prodotto tipico piemontese, che vede la sua produzione in quasi tutte le zone della regione, in particolare nella valle biellesse, nel vercellese e nella bassa Val Sesia.
Il Salame Sottograsso è un salume di carne suina di prima scelta, ovvero culatello, coscio, coppa, pancetta, macinate e insaccate in budello di manzo.
I Salami, una volta terminato il periodo di maturazione, che dura all'incirca dalle tre alle quattro settimane, vengono immersi in un recipeinte in terracotta (che in piemontese viene chiamata la Dôuja) contenente strutto fuso di maiale che, solidificandosi, mantiene i salami morbidi per un periodo che può durare più di un anno,conferendo al prodotto un sapore leggermente piccante.
Il periodo di stagionatura invece, varia da un minimo di otto mesi ad oltre un anno.
Originariamente questo tipo di salame veniva prodotto solo in inverno, al fine di conservarlo per l'estate. Prodotti dal Salumificio di Vigliano biellese, il quale vanta oltre un secolo di storia nella produzione di salumi (nasce infatti nel lontano 1906), e continua tutt'oggi la sua incessante ricerca di allevamenti, per garantire ai consumatori una selezione di carni di altissimo livello.
Ideale per una buona merenda, unito a del semplice pane ed un buon bicchiere di vino rosso fermo, ma anche servito come antipasto o per terminare in bellezza un pasto completo.
Disponibile in confezioni da 300 gr.