Pesche all'Amaretto Prunotto
Il Pesco è una pianta originaria della Cina, dove veniva coltivato già duemila anni prima dell'era cristiana. Una volta il Pesco veniva usato principalmente come pianta medicinale, e stranamente i suoi dolci frutti sono stati a lungo trascurati, nonostante le loro qualità rinfrescanti e la ricchezza in zuccheri assimilabili in vitamine.
Ma fortunatamente ora, nel terzo millennio, possiamo reperire ogni tipo di specialità a base di Pesche (e menomale aggiungerei!), anche se molto spesso, soprattutto nei prodotti di grande distribuzione, ci troviamo in mano dei prodotti dalla dubbia provenienza, che contengono frutta di bassissimo livello.
Dato che noi andiamo matti per le Pesche all'Amaretto, abbiamo deciso di portare sulle vostre tavole un prodotto degno di questo nome.
Ed ecco che andiamo a presentare, per tutti gli amanti delle Pesche, questo delizioso, nonchè famosissimo dessert. Come molti di voi sapranno, il periodo di raccolta delle Pesche è luglio, quindi solo in estate si possono trovare nei negozi Pesche Italiane e di Qualità; a meno chè non decidiamo di gustarci questo frutto in una soluzione che riesca a conservarlo per tutto il periodo dell'anno, come ad esempio le Pesche all'Amaretto.
Questa deliziosa conserva è composta unicamente da Pesche Piemontesi, zucchero di canna, amaretti e cacao. Solo le migliori Pesche Fresche vengono raccolte e selezionate per la trasformazione, rigorosamente raccolte nelle Coltivazioni Piemontesi dell'Azienda. Un dessert con la "D maiuscola", che eccelle sia nella qualità, che nelle proprietà benefiche.
Disponibile in confezioni da 345 gr.