Paletta Biellese
La Paletta Biellese è una specialità gastronomica di sicura qualità, e grande effetto, della tradizione locale. Per la sua produzione vengono scelte le parti più pregiate della spalla di Maiale Piemontese, e, seguendo antiche ricette, viene poi insaporita e aromatizzata con erbe, bacche e aromi. Viene masaggiata a mano giornalmente per circa un mese, e controllata in ogni fase della sua stagionatura.
Modalita di cottura: Immergere la paletta in una pentola con abbondante acqua fredda, e appenderla, tramite il suo cordino, ad un cucchiaio in legno, in modo da non toccare il fondo e le pareti.
Portare il tutto ad ebollizione, e quindi sostituire totalmente l'acqua con altra, già calda, e continuare la cottura per due ore. Può essere l'alternativa al solito piatto di carne se servita calda, oppure fredda come affettato.
Disponibile in confezioni da 800 gr.