Condimento Aromatizzato all'Aglio e Peperoncino Frantoio Gradassi
L'Umbria è sicuramente una delle regioni più rinomate nel settore della produzione dell'Olio. I dati del resto si commentano da soli: 27.000 ettari di oliveti, 250 frantoi, una produzione media collocabile intorno ai 90.000 quintali annui d'olio di cui 8.000 certificati DOP.
Il valore reale dell'olivicoltura umbra è tuttavia ben al di sopra di queste pur significative cifre.
L'Olivicoltura in Umbria è ambiente, paesaggio, turismo, ossia multifunzionalità.
Nel 1986, nel quadro degli interventi regionali a favore dell’olivicoltura umbra, fu costituito il Co.Re.Ol “ Consorzio Regionale Olio Extravergine di Oliva Tipico Umbro”.
L’organismo consortile fù ideato, sin dalla nascita per promuovere e tutelare il nome dell’Olio Umbro.
Si trattò di un vero e proprio antesignano dell’attuale Consorzio di Tutela, in cui il Co.Re.Ol è stato trasformato, dopo che nel 1998 è stato ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) “Umbria”, prima denominazione di origine italiana dell’olio a coprire un intero territorio regionale.
Il Consorzio di Tutela definisce programmi di miglioramento qualitativo della produzione DOP Umbria in termini di sicurezza igienico-sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionali del prodotto.
Il Consorzio inoltre collabora con l’ispettorato Centrale Repressione frodi nella vigilanza, che si occupa principalmente della tutela e la salvaguardia della DOP “Umbria” da abusi, atti diconcorrenza sleale, contraffazioni, uso improprio della denominazione, comportamenti comunque vietati dalla legge.
Frantoio Gradassi rispetta quindi tutte le caratteristiche richieste dal consorzio, per proporre un Olio di Altissima Qualità!
Questo condimento è ideale per condire un'ottima pasta aglio olio e peperoncino, bruschette, sughi a base di pomodoro, pizze e fritture.
Disponibile in bottigliette da 250 ml.