Bagnetto Verde Prunotto
Letteralmente Bagnetto Verde; il nome deriva dal colore del prezzemolo, che è uno degli ingredienti principali.
Nella tradizione piemontese, il Bagnetto Verde, fà parte delle salse che vengono utilizzate per ccucinare il famosissimo " Bollito Piemontese", che è composto da sette tagli di carne (punta di petto, fiocco, costata grassa, costata magra, coscia, spalla e sottopancia), e sette salse [bagnet verd (bagnetto verde), bagnet rouss (bagnetto rosso), saùsa d'senovra (salsa di senape), cugna' (mostarda d'uva), saùsa del povrom (salsa del povero uomo), saùsa d'j avije (salsa di miele), saùsa d'anciove (salsa di acciughe)].
Il Bagnetto Verde è composto da prezzemolo, capperi, acciughe, olio extravergine d'oliva e aceto. Gli ingredienti originali di un'antica ricetta delle Langhe, sapientemente amalgamati, conferiscono al bagnetto un sapore deciso e leggermente piccante, che lo rende particolarmente adatto per carni o pesci lessi, uova sode o in camicia, tomini, acciughe o per farcire panini. Il Bagnetto Verde, a base di prezzemolo, è il classico accompagnamento al Gran Bollito Misto.
Disponibile in vasetti in vetro da 110 gr