Albicocche Sciroppate Prunotto
La stagione delle Albicocche si estende dalla tarda primavera all'estate, infatti quelle vendute nel resto dell'anno nei supermercati provengono al Cile e dalla Nuova Zelanda. Le Albicocche mature si trasportano con molta difficoltà, data la loro fragilità, cosa che rende molto difficile la reperibilità delle Albicocche Fresche.
Anche quando non sono pronte da mangiare, le Albicocche devono comunque essere morbide e profumate, e la buccia deve essere vellutata. Le Albicocche normalmente reperibili vengono quindi, spesso e volentieri, unite a coloranti, che risultano inutili al sapore, e pultroppo possono dannegiare le qualità organolettiche del frutto. Inoltre questo frutto, anche se di qualità, può essere conservato in frigorifero per un massimo di due o tre giorni.
In passato l'umanità, ha quindi avuto la brillante idea di trovare nuovi metodi di conservazione del frutto, al fine di mantenere vive tutte le qualità benefiche in esso contenute, tra le quali spicca in particolare maniera (soprattutto per la dolcezza conferita al frutto) la conservazione attraverso lo sciroppo. L'Azienda Prunotto, grande conoscitrice di tecniche agricole e culinarie, non poteva quindi non portare questo prodotto sulle tavole di tutto il mondo.
Per la creazione di tale prodotto vengono selezionate solo le Migliori Albicocche Piemontesi, con l'aggiunta di zucchero di canna, che conferisce alle Albicocche quel tocco in più, ed una dolcezza senza limiti. Consigliamo di gustarle a fine pasto come dolce, ma anche durante tutto l'arco della giornata, per dare "la carica" a quelle giornate particolarmente difficili da affrontare.
Disponibile in eleganti vasetti in vetro da 760 gr.